Consigli per la corretta manutenzione e conservazione dei vostri gioielli
Nella nostra collezione troverete gioielli unici realizzati a mano con una varietà di materiali che richiedono una cura specifica per la loro conservazione. Ecco alcuni consigli essenziali per garantire che i vostri accessori mantengano il loro splendore originale. Vi invitiamo inoltre a recarvi almeno una volta all’anno presso uno dei nostri rivenditori autorizzati per un servizio di pulizia professionale:
Gioielli placcati in argento:
L’argento puro può cambiare colore e scurirsi se esposto all’aria e alla luce del sole, o addirittura variare a seconda del Ph della pelle.Si consiglia di pulire questi gioielli con un panno delicato o utilizzando un detergente specifico per l’argento che sia delicato, evitando prodotti abrasivi che potrebbero causare danni.
Alcuni consigli per la pulizia dell’argento annerito:
- Non utilizzare mai prodotti chimici, detergenti per oro, detergenti a ultrasuoni o prodotti contenenti ammoniaca./li>
- Il “cotone idrofilo magico” per argento/alpaca può essere utilizzato su gioielli con finitura lucida, ma non su altre texture perché potrebbero danneggiarsi. Dopo aver utilizzato il cotone idrofilo, è necessario pulire i gioielli con acqua e sapone per rimuovere eventuali residui chimici che potrebbero danneggiarli.
- Pulire l’argento con bicarbonato di sodio e un panno è una buona opzione per i gioielli con finitura opaca, sabbia, ghiaccio… ma non per i gioielli con finitura lucida perché è un prodotto abrasivo e graffia la superficie, lasciandola opaca.